Glencolmcille, County Clare
Di Glencolmcille abbiamo parlato in un'altra scheda, in cui su alcune stele - che costituiscono le "tappe" di un secolare percorso di pellegrinaggio chiamato "An Turas" - vi sono particolari TC collegate tra loro verticalmente. In questa scheda la protagonista è invece una stele funeraria situata nel cimitero locale. Sul manufatto sono incise; un paio di forbici (superiormente), una piccola pietra (?) forse un peso da telaio o un ago (?) e, inferiormente, uno schema di Nine Men's Morris che inscrive, al centro, un Fiore della Vita. Non è noto se la pietra possa essersi trovata in posizione orizzontale, in una fase di abbandono, ed essere stata usata per incidere lo schema da gioco. Nel caso la TC sia stata realizzata in posizione verticale, si deve pensare ad una funzione diversa e simbolica. Il sito di Gelncolmcille è percorso da una strada importante; le rovine di una chiesa e di un cimitero (ancora in uso) si trovano oggi sull'ex sito ecclesiastico. Si ritiene che la chiesa risalga al XII secolo. La pietra in questione si trova tra un gruppo di circa 20-30 piccole lapidi anepigrafi dei poveri. Il cimitero riflette in parte la storia coloniale dell'Irlanda, caratterizzata da un'élite potente e non rappresentativa (per lo più composta da esponenti della Chiesa d'Irlanda (anglicana) e da una vasta e impoverita maggioranza cattolica. Le lapidi dei poveri sono concentrate a nord del cimitero, mentre le tombe più monumentali sono a sud. Le lapidi misurano circa 50-60 cm di altezza. Sono tutte di calcare locale e hanno invariabilmente facce piatte. L’epoca presunta della lapide con la TC potrebbe essere collocata tra il XVI e il XIX secolo.
- Si ringrazia Mr. Alan Smith, che ha trovato questo interessante esemplare nel seguente URL: https://www.heartofburrenwalks.com/art-on-a-headstoned80f05f6 Segnalazione del 28/01/2025
- Scheda inserita da M. Uberti il 10/02/2025