Capraga, nella parte più alta dell’abitato, in cima a un rudere. In posizione molto nascosta, su lastra di gneiss.
La TC misura 22 x 20 cm; c'è anche un tris, una data, 1908 e la sigla B C, N F
Crediti: Carlo e Luca Gavazzi in "Giocare sulla pietra", Priuli e Verlucca Editore, 1997
![](https://e8d11cf489.clvaw-cdnwnd.com/946e53988d7bd1bfd00dbd61478cbcb4/200000343-ee775f0090/Premosello-Chiovenda(VB),-Capraga, Sasso Termine e suo contesto_1.jpg)