Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Nel cortile del Castello (eretto a partire dal 1360), dov'è allestito il lapidario, vi è una nicchia con residui di intonaco a destra e a sinistra, entrambi intensamente interessati da graffit
Dimensione:12 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Nel cortile del Castello (eretto a partire dal 1360), dov'è allestito il lapidario, vi è una nicchia con residui di intonaco a destra e a sinistra, entrambi intensamente interessati da graffit
Dimensione:12 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Nel cortile del Castello (eretto a partire dal 1360), dov'è allestito il lapidario, vi è una nicchia con residui di intonaco a destra e a sinistra, entrambi intensamente interessati da graffit
Dimensione:12 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Chiesa di Santa Maria del Carmine (voluta dai Visconti nel 1374 e terminata nel 1461). Tutti i pilastri interni, costituiti da mattoncini rossi in cotto lombardo presentano centinaia di graffiti
Dimensione:11,4 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Castello Visconteo (iniziato nel 1360). Sulla IV lastra di copertura del parapetto della galleria al II piano è inciso questo alquerque (vedi anche scheda precedente). Molto deteriorato. Questo
Dimensione:9,9 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Oltre che nel castello visconteo (v. schede), probabilmente in città v'è ancora molto da cercare e...trovare perchè camminando per la strada ci è sembrato di individuare un paio di esemplari
Dimensione:9,3 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Castello Visconteo (XIV sec. restauri successivi, ultimo nel XX sec.). Su diverse lastre di copertura del parapetto del loggiato al II piano si trovano incisioni differenti, tra cui almeno 2 TC,
Dimensione:10,2 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito FERIOLO (comune di BAVENO, VCO) Abbiamo trovato questo Tris casualmente, mentre ci apprestavamo a documentare una TC (filetto, merler, ecc.) che a suo tempo era stata seganalata da C. e L. Gavazzi nel
Dimensione:9,6 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito ZOAGLI (GE) All'esterno della bella chiesa di San Martino, sul lato sinistro vi sono dei sedili di pietra candida; su un paio di essi abbiamo notato altrettante TC, eseguite con tratto leggero. A caus
Dimensione:9,6 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito BAVENO (fraz. Feriolo, prov. VB) Nella deliziosa frazione lacustre, quasi in vista del lago al termine di Via Verdi- angolo di via Mazzini si trova questa TC, incisa profondamente sulla IV lastra di c
Dimensione:9,4 kB