Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito BAVENO (fraz. Feriolo, prov. VB) Nella deliziosa frazione lacustre, quasi in vista del lago al termine di Via Verdi- angolo di via Mazzini si trova questa TC, incisa profondamente sulla IV lastra di c
Dimensione:9,4 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito ZOAGLI (GE) All'esterno della bella chiesa di San Martino, sul lato sinistro vi sono dei sedili di pietra candida; su un paio di essi abbiamo notato altrettante TC, eseguite con tratto leggero. A caus
Dimensione:9,6 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito BRESSANONE (prov. di BZ) Cattedrale di Santa Maria Assunta e San Cassiano ( Dom Mariae Aufnahme in den Himmel und St. Kassian ), anche conosciuta come duomo di Bressanone ( Brixner Dom). Si hanno noti
Dimensione:9,5 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito ALBISANO (frazione di TORRI DEL BENACO, VR) In Piazza Garibaldi, incassato in verticale alla base del paramento murario di un pubblico esercizio, si trova un blocco di marmo veronese caratterizzato da
Dimensione:9,6 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito CAVAION VERONESE (VR) Siamo a conoscenza di due esemplari. Uno sulla soglia di un'abitazione: si tratta di una TC con diagonali e un foro centrale molto marcato. L'altro esemplare si trova al Museo de
Dimensione:9,5 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito ALMENNO SAN SALVATORE (BG) Chiesa medievale di San Giorgio. Questo piccolo Tris è stato graffito a mano libera sull'intonaco che ospita un magnifico affresco sulla parete destra. Lo schema, che ha qu
Dimensione:10 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito SARZANA (SP) Palazzo Comunale (XVI sec.). Sulla balaustra al II piano (al termine della elegante scala di accesso) si trovano almeno tre TC + un fiore a quattro petali, croce con calvario, sigle e ini
Dimensione:11,5 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito TORREMAGGIORE (Castelfiorentino, FG) La località di Castelfiorentino è nota ai più per essere stato il luogo ove il 13 dicembre 1250 morì l'Imperatore Federico II di Svevia. Come testimoniato dagl
Dimensione:10,4 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta URBINO Nel Palazzo Ducale, nella Sala del Trono. sul sedile di pietra posto sotto la seconda finestra, a sinistra, tra le molte incisioni vi è anche quella di un Alquerque, tracciato
Dimensione:13,6 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta PARATICO (BS) Visitando l'interessante chiesa di S. Pietro presso il cimitero di Paratico, su una sommità a ovest del paese, abbiamo ispezionato le lastre di copertura del parapetto del
Dimensione:14,5 kB