Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta URBINO Il Palazzo Ducale di Urbino ha fornito i primi "Tris" di questa regione! Al momento in cui si stila questa scheda, infatti, non c'erano altri esemplari di questo tipo, nel nostro
Dimensione:16,4 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta URBINO Nel Palazzo Ducale, al piano nobile nella Sala del Trono abbiamo individuato un paio di Tris in orizzontale, su una panca di pietra posta a destra sotto il davanzale della seconda
Dimensione:13,7 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta URBINO Nel Palazzo Ducale, all'interno del Giardino Pensile (la cui costruzione risale al 1470 circa), sul davanzale della seconda finestra a destra, entrando nell'area, abbiamo document
Dimensione:14,7 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta URBINO Nel Palazzo Ducale, nella Sala del Trono. sul sedile di pietra posto sotto la seconda finestra, a sinistra, tra le molte incisioni vi è anche quella di un Alquerque, tracciato
Dimensione:13,6 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta PARATICO (BS) Visitando l'interessante chiesa di S. Pietro presso il cimitero di Paratico, su una sommità a ovest del paese, abbiamo ispezionato le lastre di copertura del parapetto del
Dimensione:14,5 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito TORREMAGGIORE (Castelfiorentino, FG) La località di Castelfiorentino è nota ai più per essere stato il luogo ove il 13 dicembre 1250 morì l'Imperatore Federico II di Svevia. Come testimoniato dagl
Dimensione:10,4 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta V Convegno Nazionale: Triplice Cinta tra gioco e ritualità, Mergozzo (VCO), Antica Latteria, 17-18 Ottobre 2020 08.09.2020 09:44 Il Centro Studi Triplice Cinta promuove ogni an
Dimensione:20,8 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta LUCCA Cattedrale di S. Giovanni e Santa Reparata, zona ipogea. Gli scavi hanno evidenziato cinque livelli di occupazione, a partire da una domus romana (con mosaici), un impianto termale
Dimensione:14 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito "Fox and geese" ("La volpe e le oche") (di Marisa Uberti) A volte si trovano incisioni particolari costituite da 5 tris disposti in croce. Questo è un tipo di tavoliere impiegato per differenti tipi
Dimensione:12,7 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito Il tris come simbolo (Marisa Uberti) Diverse iconografie paleocristiane in cui è presente Gesù sono accompagnate da quadrati concentrici che alluderebbero al Tempio di Gerusalemme. Ma in alcune v
Dimensione:18,5 kB