Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta MAPELLO (BG) Su una lastra tagliata che ricopre il parapetto del sagrato del Santuario di San Michele Arcangelo è inciso un Alquerque, di cui si vede solo una metà. La misura è circa
Dimensione:14,1 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta TAPPIA (comune di VILLADOSSOLA, VB) In un'antica abitazione rurale collocata in posizione amena, da cui si gode una veduta sulla piana sottostante tra Villadossola e Domodossola, si trov
Dimensione:13 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta VOGOGNA (località MASONE- Alture sopra DRESIO) Vogogna è un comune italiano di 1 753 abitanti della provincia del Verbano-Cusio-Ossola, situato al centro della Val d'Ossola, in Piemont
Dimensione:15,2 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta VICTORIA- ISOLA DI GOZO Già acropoli preistorica, l’altura su cui sorge la Cittadella fu utilizzata anche in età romano-punica; sulla sommità è riportato un castello nel XIII secol
Dimensione:16,3 kB
Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito CIVIDATE CAMUNO (BS) L'esemplare fu rinvenuto durante gli scavi del Santuario della Minerva in località Spinera a Breno ed è attualmente conservato nel Museo Archeologico Nazionale della Valle Camon
Dimensione:12,4 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta PISOGNE (BS) Superata la Torre del Vescovo si trovano (sulla sinistra) i portici prospettanti sulla piazza del Mercato, la più importante del paese lacustre. Su una delle lastre si in
Dimensione:12,5 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta BERGAMO Su una delle antiche lastre di copertura del parapetto all'interno del Parco della Crotta in Città Alta si trova un esemplare di Triplice Cinta (filetto) molto marcato (scolpito
Dimensione:14,6 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta URBINO Nello splendido Palazzo Ducale, realizzato ex-novo da Federico di Montefeltro sul luogo di edifici precedenti, si trovano circa 5.000 incisioni, graffiti, scritte, che coprono cir
Dimensione:15,1 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta URBINO i tratti dello schema, che appaiono regolari e, se eseguiti a mano libera, accurati. L'insieme assume una proporzione armonica; si osserva una lacuna sottoforma di rottura della
Dimensione:16,7 kB
Homepage Mappa del sito RSS Stampa Centro Studi Triplice Cinta URBINO Nel Palazzo Ducale, nella Sala degli Angeli , troviamo un'altra bella Triplice Cinta (tra le diverse di cui abbiamo dato notizia in apposito articolo e nelle relative schede) inci
Dimensione:13,9 kB