Cerca nel sito

PAVIA

Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Castello Visconteo (iniziato nel 1360, ha subito diversi restauri, ultimo nel XX secolo). Sulla prima lastra del parapetto del loggiato al II piano si trova inciso questo alquerque, di cui è vi
Dimensione:9,4 kB

PAVIA

Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PAVIA Castello Visconteo (iniziato nel 1360, ha subito diversi restauri, ultimo nel XX secolo). Sulla prima lastra del parapetto del loggiato al II piano si trova inciso questo alquerque, di cui è vi
Dimensione:9,4 kB

PADOVA

Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PADOVA Basilica di Sant'Antonio, Chiostro del Capitolo o della Magnolia. Sui davanzali in marmo della Sala Capitolare si trovano diverse incisioni, tra cui almeno due TC complete, un paio di schemi in
Dimensione:13 kB

PADOVA

Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PADOVA Chiesa di San Nicolò  (XIV secolo): sullo stipite sinistro del portale, in verticale. Si tratta di una Quadruplice Cinta particolare, di forma rettangolare: le diagonali si incrociano al cent
Dimensione:10,5 kB

PADOVA

Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PADOVA In tre luoghi legati all'acqua si trovano Triplici Cinte, tutte in orizzontale e di dimensioni adeguate per il gioco (anche se attualmente non sono più usate). Una è incisa su una delle lastr
Dimensione:11,6 kB

PADOVA

Centro Studi Triplice Cinta Menù Cerca nel sito PADOVA Palazzo della Ragione. In orizzontale sulla balaustra della scalinata di uscita attuale, si trova un quadruplice rettangolo  concentrico senza segmenti mediani, tracciato in modo approssimativ
Dimensione:9,2 kB
webmaster Marisa Uberti